Salva-Milano: per un punto di vista politico, oltre le procure

Il Parlamento si appresta ad approvare il cosiddetto decreto “Salva-Milano”, passato alla Camera anche con i voti del PD. La deputata e segretaria Dem lombarda Silvia Roggiani ha affermato che “con la procedura semplificata Milano ha attratto investimenti” e che “l’unico dato reale è che con il blocco dei cantieri abbiamo avuto minori introiti da 140 milioni”. Chiedendosi, affermando che il 46% del totale investimenti immobiliari in Italia si sia concentrato su Milano grazie alle politiche Pisapia-Sala: “cosa sarebbe successo senza le nostre giunte che hanno portato la città ad essere davvero europea?”

Leggi tuttoSalva-Milano: per un punto di vista politico, oltre le procure

IL GRANDE GIOCO un film di Off Topic – campagna crowdfunding su Produzioni Dal Basso

📽 Da oltre un anno raccontiamo il saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano su città, valli e montagne con il progetto di film collettivo e autogestito Il grande gioco, che nasce all’interno del laboratorio Off Topic. Il film sarà pronto nel 2025 e comincerà un percorso di proiezioni, incontri e dibattiti nei territori attraversati dai prossimi giochi olimpici invernali.

Leggi tutto “IL GRANDE GIOCO un film di Off Topic – campagna crowdfunding su Produzioni Dal Basso

UTOPIADI UTOPIADI

Liberato lo spazio dove si svolgerà la tre giorni delle Utopiadi, da oggi a domenica 27.

Abbiamo preso casa all’ex Agorà del ghiaccio di via Ciclamini (M1 Primaticcio/M4 Gelsomini), palazzetto per l’hockey e il pattinaggio, abbandonato da oltre un anno e mezzo, una dei tanti impianti e strutture sportive pubbliche, come le piscine comunali, chiuse e inagibili e messe a bando per una gestione privata. Nella Milano città olimpica il diritto allo sport è sempre più negato se non con costi di accesso in costante crescita,

All’Agorà si svolgeranno le attività sportive, gli incontri e le serate musicali delle Utopiadi, oltre all’assemblea conclusiva di domenica pomeriggio. Sabato 26 dalle 15 ricordiamo invece il concentramento sotto il Palazzo Lombardia, via M. Gioia, per il diritto all’abitare e il diritto allo sport.

Qui il programma completo delle Utopiadi

OLIMPIADI 2026 – PALAITALIA: oltre agli extra-costi la beffa di un impianto non a norma

Come rivelato da Altreconomia, il CONI avrebbe emesso e in seguito omesso e secretato un parere di non idoneità all’utilizzo del Palaitalia nelle competizioni internazionali per alcune discipline sportive. Tra queste l’hockey (per le cui gare olimpiche era stato pensato), ma anche il basket, pregiudicando in parte l’uso post-olimpico. Il motivo è la scarsa visibilità e l’omologazione di soli 3.500 posti per queste discipline, sui 16.000 inizialmente previsti. Oltre che l’assenza di una pista di ghiaccio permanente per le gare e di una fissa per l’allenamento: entrambe dovranno essere allestite in via temporanea dal Comune apposta per le Olimpiadi. Solo una deroga prefettizia potrà consentire l’omologazione puntuale e temporanea dell’impianto per le competizioni olimpiche.

Leggi tutto “OLIMPIADI 2026 – PALAITALIA: oltre agli extra-costi la beffa di un impianto non a norma”

19|10 + Strobo – Serata benefit Utopiadi con Otolab

Sabato 19 ottobre torna a Piano Terre sabato il collettivo Otolab, per una serata benefit promossa da Offtopic a sostegno del Comitato Insostenibili Olimpiadi (CIO) e dell’organizzazione delle Utopiadi – Milano 25-27 ottobre.

dalle 22:00 porte aperte

dalle 23:00 alle 3:00
New Unbrace + Valetudo – Live set
Ritual Noise – Live set
Menthos – Vinyl set