Prove tecniche di ClimateCamp2012

Il warm-up di avvicinamento al campeggio di azione climatica e territoriale è cominciato. In attesa dell’appello di lancio dell’assemblea aperta del Camp2012, che si terrà il prossimo 26 aprile presso il presidio permanente NoTem, pubblichiamo un primo elenco di incontri, iniziative, azioni e comunicazioni… Il ritmo crescente di queste giornate di campagna e di città, scandirà nelle prossime settimane il nostro percorso di rete verso la tre giorni di camp di azione climatica che, anche quest’anno, si terrà a giugno.

_Sab 14/04, h11 | Verticalizza sto Cactus!
Installazione di verde verticale con piante grasse&spine

 

_Mar17/04, h19 | Stop land grabbing!

giornata internazionale delle lotte contadine Leggi tutto “Prove tecniche di ClimateCamp2012”

Uscire da Expo è possibile..facciamolo ora!

1,3 MLD DI EURO SPRECATI PER EXPO? 16 MLN DI EURO PER USCIRNE SUBITO!

1% SPESO  =  99% RISPARMIATO

Aderisci alla campagna su Fb

Il regolamento del BIE (Bureau International des Expositions) prevede la possibilità di rinunciare a Expo2015 attraverso il pagamento di penali crescenti. Uscire da Expo è non solo possibile ma urgente: il ritiro della candidatura milanese se effettuato entro aprile 2012 comporterebbe una penale di 16,2 Mln di euro. Leggi tutto “Uscire da Expo è possibile..facciamolo ora!”

NoTavArt @BoscoVerticale

Da Loreto alla CMC, dalla Brianza al giro attorno a San Vittore, i momenti di diffusione della nostra attitudine NoTav si sono moltiplicati dentro e fuori il corteo che ci ha visti collettivamente attraversare oggi la città.

Così abbiamo pubblicato un opuscolo che potete scaricare a questo indirizzo: http://www.inventati.org/offtopic/?p=182
Ma non era abbastanza. A quel punto, visto che al cantiere del Boscoverticale (il mostro di cemento che si sta pappando l’isola) c’era una mostra d’arte, Leggi tutto “NoTavArt @BoscoVerticale”

audio dell’iniziativa “da Reagan alla crisi”

tesi tino

il programma dei prossimi incontri verso Blockupy Frankfurt!

29aprile: l’insostenibile aumento delle disuguaglianze sociali nel trentennio di trionfo liberista, come conseguenza inevitabile delle politiche economiche e finanziarie applicate in Occidente

04maggio: l’anatomia della finanza oggi, per iniziare a comprendere lo strapotere che domina le società contemporanee

12maggio: il modello di sviluppo neoliberista nelle trasformazioni territoriali della metropoli milanese, considerando Grandi opere e Mega-eventi inutili (Expo anzitutto, ma non solo)