Quello che non bisognava fare: appunti sul Sistema sanitario lombardo.

La recente epidemia ha contribuito, fra le altre cose, a render manifeste le inadeguatezze ed iniquità – già prefigurate e denunciate negli ultimi anni da una nicchia di cittadinanza consapevole – di un sistema sanitario in buona misura mutato radicalmente rispetto agli albori del SSN, aziendalizzato e privatizzato. In particolare in seguito alle riforme degli anni 90 si è imposto un modello a tratti anglosassone mirato più all’ospedalizzazione, alla cura ed al servizio profittevole piuttosto che all’attenzione alla prevenzione ed alla salute pubblica, bene comune di rilevanza costituzionale su cui insiste la grande riforma sanitaria del ‘78 (da cui l’istituzione del sistema sanitario nazionale

Esio di un trentennio abbondante di lotte, il Sistema Sanitario Nazionale (d’ora in poi SSN) ebbe il merito di superare il precedente sistema di tipo corporativo/mutualistico a tutela dei lavoratori (e delle loro famiglie) previa assicurazione sociale e di impone un diritto alla salute universale ed incondizionato. In quanto tale, da un lato subordina la facoltà di scelta di persone alla sola legge; dall’altro, impegna le risorse ad esso destinate non solo nella cura, ovvero assicura risorse significative alla prevenzione e formazione come affermazione della duplice natura del “diritto alla salute” – “fondamentale diritto dell’individuo” e “interesse della collettività” intera.

Leggi tutto “Quello che non bisognava fare: appunti sul Sistema sanitario lombardo.”

Questa bici non é una bici: pretendi la piena e gratuità mobilità!

Ovvero: come la storia del fallimento di ofo (servizio di bike sharing privato) ci offre l’occasione di chiarire la differenza che esiste tra sharing e condivisione, tra profilazione sociale e mobilità dolce, tra greenwashing e pianificazione sostenibile.

Settembre 2017
Ofo lancia il suo servizio di bikesharing a flusso libero a Milano. 4000 biciclette che invadono la città per “migliorare” la mobilità urbana. 60 centesimi di euro ogni 20 minuti —7 € in più se sei sfigato e vivi in periferia — e un po’ dei tuoi dati.

Il servizio dell’azienda cinese, insieme ad altri servizi di sharing, per il Sindaco Beppe Sala “rappresentano un’ottima risorsa per Milano per rispondere in modo concreto ai problemi del traffico e dell’inquinamento…la strada intrapresa è quella giusta”

La strategia è chiara. Il comune di Milano punta a delegare a Ofo, e a tanti altri operatori privati, la questione della mobilità sostenibile e condivisa. “Sharing is freedom“, “Share more, consume less” sono alcuni dei motti usati da Ofo e dai sostenitori di questo modello.

Leggi tutto “Questa bici non é una bici: pretendi la piena e gratuità mobilità!”

DASPO: visualizzare il confine per abbatterlo

esplora la mappa interattiva della zona DASPO a Milano qui

Premessa

La delibera di giunta di del 22 luglio 2019, e di consiglio del 26 luglio 2019, introducono il DASPO a livello urbano nella città di Milano. Il DASPO è un provvedimento contenuto nel Decreto Sicurezza che multa o allontana un individuo da alcune aree della città se il suo comportamento non è ritenuto decoroso o è classificato come pericoloso.  Oltre alle aree definite dai decreti, la delibera individua undici aree specifiche, in tutte queste aree il provvedimento può essere attuato dagli agenti di Polizia. Il DASPO urbano nasce dal decreto Minniti (D.L. 14/2017), che per primo ha allargato il Daspo, nato come provvedimento sportivo, all’ambito civile, unendo al classico rispetto per la legalità il nuovo concetto di rispetto del decoro urbano.Il decreto sicurezza Salvini (D.L. 113/2018), relativo a immigrazione e sicurezza urbana, ha solo esteso le aree di applicazione ai presidi sanitari, a fiere e mercati, ed alle strade, ed ha confermato il blocco stradale e il blocco ferroviario.

Il DASPO urbano segmenta e cataloga i cittadini, accetta e include solo coloro che hanno comportamenti ordinati, precisi, puliti, e soprattutto che non si ubriacano, non sporcano per terra, non stazionano su una panchina, non fanno una grigliata nel parco, non chiedono l’elemosina per la via. Nasce una nuova definizione di poveri e di emarginati: non più legata all’aspetto economico (a cui dovrebbe seguire una politica sociale) ma connessa con un modo di agire, valutato in modo arbitrario, e per di più con l’intento di colpevolizzante.

Leggi tutto “DASPO: visualizzare il confine per abbatterlo”

Appunti di autodifesa digitale: video, riconoscimento facciale e AI

L’alterabito era un’invenzione dei Laboratori Bell, scoperta accidentalmente da uno degli addetti tecnici […]. Fondamentalmente il suo progetto consisteva di una lente di quarzo sfaccettata, collegata con un computer miniaturizzato le cui banche della memoria contenevano fino a un milione e mezzo di minute rappresentazioni fisionomiche di numerose persone: uomini e donne, bambini, con ogni sorta di varianti codificate e incorporate e quindi proiettate verso l’esterno in tutte le direzioni nella stessa misura, sopra una membrana sottilissima, larga a sufficienza per aderire alla figura di un uomo di media taglia.

Un oscuro scrutare, Philip K. Dick, 1977
Scena tratta dal film “A scanner darkly” di Richard Linklater (2006) basato sull’omonimo racconto di Philip K. Dick

L’alterabito [scramble suit] indossato da Bob Arctor, nome in codice Fred, era in grado di ingannare le più avanzate tecnologie di riconoscimento facciale permettendogli di rimanere anonimo. Le visionarie capacità di Philip K. Dick si confermano nuovamente e, quarantatre anni dopo la pubblicazione del racconto “Un oscuro scrutare” [A scanner darkly], il dibattito sul riconoscimento facciale (e più in generale sui dati biometrici) e privacy è più vivo che mai.

Leggi tutto “Appunti di autodifesa digitale: video, riconoscimento facciale e AI”

Toxicity: questa città è una camera a gas. Dati, centraline, qualità della vita

PREMESSA
Circa un anno fa abbiamo avviato un percorso legato alla costruzione di centraline per il rilevamento “autogestito” del microparticolato presente nell’aria che tutte e tutti respiriamo.

Queste centraline rappresentano la sfiducia verso il preteso monopolio tecnocratico nella rilevazione della qualità dell’aria, affermando la presa in carico collettiva e la consapevolezza che la necessità di un’aria pulita non si può delegare completamente alle autorità. È necessaria una nuova progettualità e un nuovo che sappia andare oltre le soluzioni proposte sino ad ora.

La centraline autoprodotte aderiscono alla piattaforma tedesca Luftdaten, che riunisce in tutta Europa, soprattutto in quella continentale, innumerevoli gruppi di base, individualità, spazi sociali che collezionano in tempo reale i dati della qualità dell’aria rilevati da oltre 6000 sensori autoprodotti.
I workshop per l’autocostruzione di centraline per rilevare PM10 e PM2.5 sono intesi come eventi conviviali e comunitari di attivismo climatico, che partono dall’idea che il dato non sia “dato” ma bensì un costrutto sociale che dipende dal contesto, dagli oggetti e dagli attori che hanno partecipato alla sua costruzione.

Nella convinzione che la riappropriazione della gestione, produzione, analisi e racconto pubblico del fenomeno analizzato permetterà il passaggio da una sfera elitaria del sapere – e delle soluzioni tecniche e amministrative per risolvere il problema – alla sfera pubblica. In ultima istanza, lo smascheramento di un discorso fintamente neutrale a uno capace di riconoscere la dimensione politica della questione della tossicità dei territori e delle città che abitiamo.

Leggi tutto “Toxicity: questa città è una camera a gas. Dati, centraline, qualità della vita”