PGT di Milano: il punto della situazione, due anni dopo
Il Comitato NoExpo elaborò un paio di anni fa il documento “Alcune brevi considerazioni politiche e alcune proposte”, un commento al nuovo Piano di Governo del Territorio, che potete scaricare a questo indirizzo. Lo scorso gennaio, il mercato biologico della Cascina Torchiera, ha ospitato un seminario di aggiornamento promosso dai NoExpo che abbiamo pensato di editare e riproporre oggi per l’ascolto.
Introduzione Luca
01 luca
Intervento Mario
02 mario
Intervento Abo
03 abo
Intervento Gianluca
04 gianluca Leggi tutto “PGT di Milano: il punto della situazione, due anni dopo”
La Revolucion Bonita | Presentazione del libro
Audio dalla presentazione della tesi
Intervento OffTopic
01 lallo
Presentazione tesi
02 tani
Abstract della tesi presentata
In occidente le grandi città della nostra epoca, sviluppatesi a partire dalla seconda metà del XX secolo, hanno contribuito e tutt’oggi contribuiscono al cambiamento delle fondamenta sociali ed economiche della nostra società. Leggi tutto “Audio dalla presentazione della tesi”
Vie d’acqua e Darsena ritrovata: il nostro glossario
Acqua, Canali irrigui e navigabili, Conca di Viarenna, Darsena, Expo, Intermodalità, Naviglio Grande, Parco Expo, Umberto Veronesi, Via d’Acqua..
Il concept masterplan de Le vie d’acqua e il parco dell’expo, ispirato al progetto vincitore del concorso internazionale per la riqualificazione del sistema dei navigli, è stato presentato il 5 cinque febbraio 2012, in occasione dello spettacolo teatrale La darsena ritrovata. Le vie d’acqua. Gli appunti che seguono offrono alcune puntualizzazioni nel merito e nel metodo di questo progetto con uno sguardo che abbraccia il senso di Expo2015, le sue articolazioni territoriali, il suo costituire (in quanto dispositivo) uno strumento di governo del territorio affianco, e al pari, del PGT recentemente ratificato dalla giunta Pisapia. Scarica il glossario darsena e via d’acqua